IL CORSO é MOMENTANEAMENTE SOSPESO
(Autodifesa, Anti-aggressione)
Il Corso di Difesa Personale è basato sui princìpi e le tecniche delle arti marziali e dei sistemi di combattimento più efficaci esistenti. Scopo del corso a breve termine è fornire gli strumenti per aumentare rapidamente la capacità di autodifesa, e a lungo termine creare una solida pratica marziale per mantenere intatta la propria efficacia nel tempo.
Livelli
- 1-ADDESTRAMENTO TECNICO, “sapere cosa fare”:
apprendimento del RIS Program per i neofiti, e dei rudimenti di Jeet Kune Do, Kali, Silat e Kyusho-Jutsu per i più esperti. - 2-ADDESTRAMENTO FISICO, “poterlo fare”:
solo un corpo tonico ed elastico può consentirci di difenderci in modo efficace, per questo motivo la prima parte della lezione è dedicata ad esercizi aerobici, allo stretching e al rafforzamento muscolare. - 3-ADDESTRAMENTO EMOTIVO “volerlo fare”:
un corpo forte e una tecnica sopraffina non servono a molto se, di fronte al pericolo, ci facciamo paralizzare dalla paura, così nell’ultima parte della lezione si pratica il combattimento libero con protezioni e si sperimentano delle “aggressioni simulate”.
Il Ris Program
L’insegnante, diplomato “Instructor” dalla Combat DEPT-Survival Fighting System, fondata dal M° Vinicio Del Beccaro, è abilitato all’insegnamento del RIS PROGRAM, un programma di difesa personale realistico, pratico ed estrememente efficace.
RIS è l’acronimo di “Rapidità”, “Istintività” e “Semplicità” e definisce un programma d’allenamento messo a punto dal M° Del Beccaro, e già proposto e testato con successo sia presso le forze armate che presso le forze dell’ordine.
Il programma tecnico RIS Program può essere appreso efficacemente anche da chi non ha uno specifico background marziale, per questo è proposto dal Centro Tian Qi ai nuovi allievi nel primo semestre del corso di Difesa Personale.
Il corso di Difesa Personale non ha una durata prestabilita, e non può essere diversamente.
Sia perchè i tempi di apprendimento sono diversi per ognuno, sia perchè, anche dopo aver appreso le tecniche, per restare efficaci, bisogna continuare ad allenarsi: se non ci si allena non si può mantenere nè il tono muscolare necessario, nè il tempismo e la rapidità che solo l’esercizio costante del combattimento libero possono dare.
Il corso
Il corso di Difesa Personale del Centro Tian Qi è stato proposto anche in realtà di aggregazione sociale e nelle scuole.
Alcuni degli argomenti pratici trattati nel corso:
- La respirazione profonda e il training autogeno, utili sia per controllare l’emotivo in caso di pericolo, che quotidianamente per contenere l’ansia e lo stress
- Lo stretching scientifico, praticato in totale rilassamento con particolare attenzione riservata alla respirazione e al movimento fisiologico e salutare. Lo stretching è propedeutico al corso, in quanto solo una muscolatura elastica può permetterci di eseguire degli sforzi fisici intensi a freddo in maniera efficace. E’ inoltre inteso come pratica di lunga vita, dal momento che mette in condizione di allenarsi fino a tarda età.
- La tonificazione muscolare, poiché solo un fisico robusto può permetterci di difenderci in modo efficiente.
- L’addestramento tecnico vero e proprio insegna a sventare un aggressione, ma addestra anche l’ attenzione, la “lettura” delle persone e delle situazioni. Per prevenire o fronteggiare eventuali agguati.